
+41 91 910 19 99
rosa.cappa@gaggini-partners.ch
Attività professionale
Rosa Maria Cappa è entrata a far parte dello Studio nel dicembre 2017 come associata. Presta consulenza ed assistenza a persone fisiche e giuridiche nel diritto penale, oltre a rappresentare i clienti in procedimenti penali per reati finanziari (white collar crimes e riciclaggio) e per criminalità organizzata e in procedure di assistenza giudiziaria internazionale in materia penale. Rosa Maria Cappa ha altresì specifiche competenze nell’assistenza amministrativa internazionale.
Formazione ed esperienza professionale
- 2017. Associata dello Studio Gaggini & Partners, Lugano
- 2016/2017. Partner dello Studio LVA LAW SA, Lugano
- 2016. Abilitata all’esercizio dell’avvocatura presso tutti i Tribunali in Svizzera
- 2003/2015. Procuratrice pubblica presso il Ministero pubblico della Confederazione, Berna e Lugano
- 2004. Corso HES per magistrati presso l’Haute Ecole de Gestion Neuchâtel
- 2003. Stage presso lo Studio legale Burges Salmon Solicitors, Bristol
- 2002. Corso di specializzazione per avvocato e giurista d’impresa nell’Unione Europea – Università di Pescara (Italia)
- 1995/2002. Avvocato associato dello Studio legale associato Cappa, Vasto (Italia)
- 1995. Abilitazione all’esercizio dell’avvocatura in Italia
- 1995/1997. Giudice onorario della Commissione tributaria di I grado, Vasto (Italia)
- 1991/1994. Praticante presso lo Studio legale associato Cappa, Vasto (Italia)
- 1991. Laurea in diritto presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (Italia) (lic. iur. magna cum laude)
Varie
- Iscritta nell’Albo degli avvocati di Como (Italia)
- Iscritta nell’Albo pubblico degli avvocati degli Stati membri dell’UE o dell’AELS
- Membro del Comitato direttivo di Lugano del CAS Compliance in Financial Services del Centro di Studi Bancari, Vezia
- Docente del CAS Compliance in Financial Services del Centro di Studi Bancari, Vezia
- Docente al corso di formazione per avvocati nella materia procedura penale svizzera presso l’Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di diritto, economia e culture (Italia)
- Relatrice nella formazione permanente dell’Organismo di Autodisciplina dei Fiduciari del Cantone Ticino – dal 2010 al 2012
- Relatrice nella formazione permanente dell’Association Romande des Intermédiaires Financiers – dal 2006 al 2012
Pubblicazioni
- 2018. “Averi societari sotto sequestro: res nullius?”, in Forum penale N. 01/2018
- 2014. Il nuovo CPP applicato ai casi di competenza federale: primi riscontri nella fase dell’istruzione preliminare, in Bollettino a cura dell’OATI N. 48 – Novembre 2014
- 2010. La norma penale sul riciclaggio di denaro: applicazione ed evoluzione giurisprudenziale recente, in Bollettino a cura dell’OATI N. 40 – Novembre 2010
- 2008. Riciclaggio di denaro in Svizzera e patteggiamento in Italia sul reato presupposto: qualche riflessione, in Rivista ticinese di diritto Dicembre 2008 – II 2008
Lingue
Italiano, Inglese, Francese